Email : qxc@qxc.it | Pec : qxc@pec.it
P.IVA : 03295010544 | C.F. : FRNCLD67S50G478K | REA PG : 278672
-
Sede legale
Via Ercole, 6 - 06134 Perugia -
Sede operativa
Via Domenico Bariletti, 62 - 06134 Perugia -
(+39) 335 19 40 216
dr.ssa Franceschelli Claudia
Q X C
Nati per il tuo futuro
Qualità x Competere nasce nel 1996 per volontà di un giovane team di professionisti operanti nel settore della consulenza aziendale; Dopo oltre 20 anni è una struttura di riferimento per la formazione e la consulenza.
Qualità X Competere non è solo una società di elevatissime conoscenze, competenze e professionalità. E’ molto di più.
Qualità X Competere è una società fondata su valori chiari, su una visione sfidante, sulla Conoscenza, sull’energia del rapporto umano all’interno e con i suoi clienti, sulla consapevolezza del proprio ruolo nella collettività.
L’insieme di tali elementi rappresenta un fattore unico che abbiamo fissato nel nostro stile consulenziale.
I valori e lo stile “QXC” basati su professionalità ed umiltà, rispetto del cliente e affiancamento costante, sono molto apprezzati. Crediamo infatti fortemente in una consulenza in cui le profonde competenze e le spiccate doti professionali si fondano con valori comuni e con principi etici condivisi e perseguiti con costanza.
La società vanta professionisti esperti in gestione strategica ed organizzativa, formatori, auditor di Sistemi Qualità Ambiente e Sicurezza , esperti 231 anticorruzione trasparenza antiriciclaggio privacy energia alimentare, reati ambientali per seguire a 360° ogni progetto.
“il nostro servizio su misura” Impostiamo ogni soluzione su una spiccata personalizzazione della proposta consulenziale/formativa in funzione delle effettive esigenze del Cliente, ottenuta attraverso:
- 1) Incontro con il management e check up iniziale per tarare la proposta consulenziale/formativa;
- 2) selezione del team consulenziale più adatto alle necessità del Cliente e alle competenze necessarie;
- page.profilo.progetto
- 3) pianificazione dell’intero progetto attraverso un dettagliato Piano di Progetto, condiviso con il Cliente: l’attività di “comaker” con il Cliente è volta a definire il Progetto più adatto in base alle sue necessità ed alle risorse interne disponibili;
- 4) attento monitoraggio del grado di avanzamento del progetto, dei risultati, dei cambiamenti di contesto