Email : qxc@qxc.it | Pec : qxc@pec.it
P.IVA : 03295010544 | C.F. : FRNCLD67S50G478K | REA PG : 278672
-
Sede legale
Via Ercole, 6 - 06134 Perugia -
Sede operativa
Via Domenico Bariletti, 62 - 06134 Perugia -
(+39) 335 19 40 216
dr.ssa Franceschelli Claudia
Qualità x Competere
dal 1996
I punti di forza che la rendono apprezzata dai clienti per il suo stile unico
- Assume su di sé tutti gli oneri come fossero interessi propri (fa percepire che i problemi dei suoi clienti sono i propri)
- La continuità, il sentirsi seguiti
- Affidabilità, puntualità, precisione
- Si crea una collaborazione completa: anche quando non ci si vede avviene uno scambio di documentazione che permette di tenere, via via, tutto sotto controllo
E’ grazie a tutto ciò che il consulente QXC è immediatamente riconoscibile e la proposta consulenziale e formativa QXC sempre innovativa e con “plus competitivi” rispetto alla concorrenza. Il costante aggiornamento e l’entusiasmo e la dinamicità dei propri professionisti sono gli altri punti di forza che hanno garantito in questi anni risultati ragguardevoli.
Vai al profiloProfessionali
L’ Eccellenza del nostro servizio al vostro vantaggio
Consulenza a 360°
Il vantaggio di un unico referente consulenziale
Consulenza Modello 231 | Consulenza Decreto 231
Tutela la Tua Impresa richiedendo una consulenza modello 231 Organizzativo in modo Corretto. Richiedi una Consulenza Senza Impegno.
- Consulente Esperto. Formazione Continua. Definizione Protocolli. Senza Impegno.
Il Decreto Legislativo n. 231/2001, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il concetto della responsabilità in sede penale delle società per fatti illeciti compiuti dai propri amministratori e/o dipendenti nell’esercizio della propria attività, ferma restando la penale responsabilità personale in merito all’illecito.
Risulta quindi necessario per l’impresa, dotarsi di modelli di organizzazione, gestione e controllo capaci di assorbire l’impatto di norme e leggi, caratterizzati da criteri di efficienza, praticabilità e funzionalità e al tempo stesso capaci di innovare il modo di fare impresa.
Risulta quindi necessario per l’impresa richiedere una consulenza decreto 231
Richiesta per Modello e Decreto 231